top of page

Decisioni AG FIFe 2025

Riportiamo, di seguito, le più importanti decisioni prese nel corso dell'ultima Assemblea Generale della FIFe.

Per richiedere maggiori dettagli o richieste di chiarimenti, inviare una mail a segreteria.clubitalia@gmail.com 



ree

ELEZIONI


PRESIDENTE/SEGRETARIO GENERALE

Presidente: Annette Sjödin (SE)

Segretario Generale: Eric Reijers (CZ)

 

COMMISSIONE BREEDING & REGISTRATION

Maria Myrland (NO) - Chariman

Magdalena de Vasconcoles Gomes (PT) - Segretario

Steven L. Johnes (NO)

 

COMMISSIONE DISCIPLINAREAnne Paloluoma (FI) – Chairman

Sarah Johnsson (GB) – Segretaria

Laura Burani (IT)

George Dorgiakis (GR)

Marina Vinkel (EE)

 

COMMISSIONE JUDGES & STANDARDS

Francesco Cinque (IT) – Chairman

Mirek Skotarczyk (PL) – Segretario

Britta Busse (DE)

Pia Nyman (FI)

Nathalie Smits-Peelen (NL)

Anna Wilczek (PL)

 

COMMISSIONE PUBBLICHE RELAZIONI (per 1 anno)

Donatella Mastrangelo (IT) – Chairman

Johanna Abgottspon (FI) – Segretaria

Hao Wang (CN)

 

COMMISSIONE SHOW

Joeri Vanrusselt (BE) – Chairman

Marcel Frank (NL) – Segretario

Rodrigo Silva Araujo (BR)

Joao Naronha Carvalho da Silva (PT)

Rikka Turpeinen (FI)

 

CONTROLLER (per 1 anno):

Jaana Heikanen (FI)


 PROPOSTE APPROVATE – validità 1 gennaio 2026

 

  • La Bulgaria diventa membro effettivo FIFe.

  • Per ragioni di natura bancaria, la sede legale si sposta dal Lussemburgo alla Svizzera (unico paese che ha concesso alla FIFe l’apertura di un conto corrente).

  • Il Board potrà cooptare un controller in caso di impossibilità di uno degli eletti.

  • Flessibilità nel pagamento della adesione alla FIFe da parte dei paesi membri, fino al lunedì che precede la GA.

  • I requisiti per cambio membership valgono in tutti i casi di cambio membership (in o out)

  • WCC – il Board, in accordo con le Commissioni, invia un assistente al delegato FIFe (presidente) ai meeting WCC – valido a partire da agosto 2025

  • Aumento della tassa per i giudici a €130 (1 giorno) e €200 (1 cert. in 2 giorni)

  • La GA verrà trasmessa in streaming per la parte relativa alla discussione delle proposte.

  • British S/L divisione 11/12 sul 33 (pointed) – solo per la registrazione. In expo vengono giudicati insieme.

  • MAU – approvate modifiche allo standard (proposta modifiche alla s.o.p. ritirata)

  • CHA, CYM/MAN, OCI, SNO, SOK, DRX, GRX, JBT – eliminati difetti generici

  • CYM/MAN – approvato nuovo standard + approvato il longie (54) in campionato

  • DRX – approvate modifiche allo standard

  • OCI – approvate modifiche allo standard

  • BSH/BLH – approvate modifiche allo standard

  • SIB accettato con occhi blu sono nelle varietà w, 01 e 02. Diversamente si registrano XLH

  • Incrocio autorizzato tra le razze Selkirk e British senza data di scadenza

  • Si possono registrare cucciolate solo da femmine correttamente registrate nel LO del paese dove è iscritto il Socio. Se il fenotipo differisce dal genotipo, si registra anche il fenotipo.

  • La documentazione relativa a richieste di nuove razze o varietà deve arrivare alle commissioni entro il 1° novembre.

  • Per il riconoscimento di nuove varietà, si potrà accettare il test del DNA

  • Obbligo per tutti i MCO con occhi blue (senza distinzione di quantità di bianco) di testare per PAX3 – DBE – Breeding policy come per altre razze con geni autosomici recessivi.

  • Obbligo per tutti i DRX di testare per CMS (spasticismo) – breeding policy come per le razze con geni autosomici recessivi.

  • Al conseguimento dei titoli di DM, varranno i risultati dei winner show e tutti i vari “merit” (resta invariato il requisito di IC/IP)

  • Nome di affisso: unico limite: 18 lettere.

  • I nuovi allievi giudici possono fare una sola categoria per il 1° anno. Poi possono chiedere di iniziare come allievo per una seconda categoria.

  • SNO inserito tra le razze rare (JSC predispone la presentazione)

  • Aggiornamento Giudici a cura della JSC valido per l’attività e per supervisionare esami e stage: una volta all’anno, con argomenti sull’attività di giudice e aggiornamenti degli ultimi 5 anni.

  • Presentazioni su Razze Rare si possono richiedere alla JSC in qualunque momento durante il training.

  • Ottenimento titoli di GIC/GIP (alternativa):

    • 9 expo, 3 giudici 1 paese

    • 6 expo, 3 giudici, 2 paesi

  • Ottenimento titoli SC/SP (alternativa):

    • 12 expo, 5 giudici, 1 paese

    • 9 expo, 5 giudici, 2 paesi

  • SPAGNA può organizzare expo con un minimo di 80 gatti (inserito in Annex 1)

  • Gatti non-fife possono iscriversi alle expo fife nelle classi 1-8 solo se producono tutti i certificati attestanti i titoli precedentemente ottenuti

  • Chiarimento su partecipazione cuccioli a più di due weekend consecutivi: si intende per expo fife e non fife, e anche in caso di iscrizione in classe “fuori competizione”

  • I gatti che partecipano all’American Winner Show possono partecipare senza qualifica.

  • Non verranno più date coccarde FIFe in expo.

  • Razze o varietà in fase di riconoscimento potranno partecipare alle Mondiali.

  • I winner show non si possono organizzare in due weekend consecutivi

  • Rispetto del limite nel numero dei gatti che un giudice può giudicare “al giorno” (anche in caso di 2 certificati).


Chi non avesse avuto modo di seguire il seminario del sabato con le due presentazioni di Leslie Lyons, può accedere (consiglio la resitrazione) al nuovo canale YouTube della FIFe a questo indirizzo: https://www.youtube.com/@FIFe1949


 
 
bottom of page